Bolzano, “Lingua Facile” il sito raccoglie le informazioni più importanti per le persone con...
Il sito https://lingua-facile.provincia.bz.it/ è fra i primi in Italia realizzato da un’amministrazione pubblica. Raccoglie le informazioni più importanti per le persone con disabilità comunicative.
Oggi...
Bari – Festival con ANIOS per l’accessibilità in LiS, raccolta europea di fondi
É di pochi giorni fa la notizia del riconoscimento della Lingua dei segni italiana da parte dello Stato.
L'Università di Bari, da sempre attenta al...
A Roma e nel Lazio gli alunni sordi rischiano di rimanere senza assistenti
Lavoratori sottopagati tanto da essere pronti non solo alla protesta ma anche a cambiare tipo di impiego lasciando parte degli alunni sordi di Roma...
Vita di un’insegnante di sostegno: Gabriella che ‘sente’ con gli occhi
Caro diario,
non ci vuole tanto a capire che non può farcela a seguire una lezione frontale con un docente che scrive alla lavagna e...
Telecamere nelle scuole: la Camera approva la procedura d’urgenza
La Camera dei deputati ha approvato la procedura d’urgenza per la proposta di legge che prevede l’installazione di telecamere negli asili e presso le...
Disabili e paritarie, così il governo aiuta la libertà di scelta
Che siamo di fronte ad un governo di riformisti si vede anche da “piccole” cose.
Per esempio non si parla e basta di “quanto è...
Abruzzo, supplente disabile derisa in classe: studenti sospesi ma i genitori protestano
Sulla sua sedia a rotelle elettrica è entrata per la prima volta in quell'aula del quarto anno del liceo classico Saffo di Roseto degli...
Viterbo – Unitus, Progetto Isense a sostegno di studenti con disabilità uditive
di Benedetta Ferrari
Grazie all’utilizzo di tecnologie innovative come la realtà aumentata e l’olografia
VITERBO – L’Università degli Studi della Tuscia sempre più attenta ai temi...