Un padre: a mio figlio sordo negata assistenza a scuola
Suo figlio ha problemi d’udito e quest’anno ha iniziato le scuole superiori. Ha diritto all’assistenza alla comunicazione, ma è riuscito soltanto ad ottenere 5...
La Fantastica Fabbrica delle Storie
Segniamo e leggiamo con le nuove Storybook App, in Lingua dei Segni Italiana e Lingua Italiana scritta, del Centro Assistenza per Bambini Sordi e...
Didattica e disabilità al MAXXI di Roma
Il MAXXI è stato indiscutibilmente uno dei musei protagonisti della rivoluzione digitale del primo lockdown. Durante questo arresto inaspettato e prolungato ha preso forma un progetto importante, MIXT – Musei per...
Pubblicato dal Comune di Avezzano l’avviso per l’albo dell’assistenza post-scolastica ad alunni non vedenti...
Il programma, ovviamente, è rivolto al prossimo anno scolastico 2024/2025 ...
Incontro “Le nuove regole per gli ENTI NON PROFIT” , con l’interprete in LIS
Inviata da Giorgina Drinoczi
“Così Zacaria può ’comunicare’ con i suoi amici”
di Pier Luigi Trombetta
Una intera classe impara la ‘Lis’ (Lingua italiana segni) per poter comunicare con il compagno di banco sordomuto. Succede alle scuole...
«Non lasciate i nostri figli da soli davanti a un pc»: l’appello delle famiglie...
Lezioni in presenza garantite agli alunni con disabilità e Bes: la legge è chiara, ma il coronavirus ha accentuato le difficoltà per gli studenti...
“La Pigotta sospesa” per i bimbi non udenti a Carpi di Modena
Il Comitato di Modena e Provincia ha aderito all’iniziativa Unicef della Pigotta Sospesa che ha dato, per il 2021, un buon risultato con l’attribuzione...