17.9 C
Roma
venerdì 04 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Disabili, il programma di Valditara: 30mila prof e Intelligenza artificiale

Continuità didattica, più insegnanti di sostegno (circa 30mila) e l’Intelligenza artificiale come strumento di supporto per l’inclusione. Sono alcuni pilastri del piano del ministro...

Taranto, scuola realizza video in LIS per bambini sordi

TARANTO – Competenza, creatività, inclusione sociale sono strumenti indispensabili per l’attuazione della didattica a distanza in tempi di emergenza sanitaria. Per questo l’istituto comprensivo...

Più ore all’assistenza agli studenti disabili

La giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato uno schema di contratto con una società di servizi per l’assistenza e il sostegno, anche educativo,...

Lingua dei segni, primo corso di laurea alla Sapienza di Roma. La rettrice Polimeni:...

Dal prossimo anno accademico, all’Università “Sapienza” di Roma, inizierà il primo (e per ora unico) corso di laurea in Italia in lingua dei segni Lis e List. di Alex Corlazzoli Una...

All’Itt Chimirri un inno di Mameli inclusivo: tradotto nella lingua dei segni

Per la festa della Liberazione, l’ITT “B. Chimirri,” del Dirigente Scolastico Roberto Caroleo, ha puntato l’attenzione sui principi fondamentali di uguaglianza e di valorizzazione delle diversità,...

Sordità: vi racconto il mondo senza parole

A Bergamo l'unica scuola che insegna ai bambini (udenti) la lingua dei segni

Insegnanti di sostegno: servono nuove forme per reclutamento, formazione e mobilità

Il Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Basilicata scrive alla ministra Azzolina Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Basilicata, Vincenzo Giuliano, scrive alla ministra...

L’Istituto statale per sordi dimenticato dalla politica. Mancano i fondi, lavoratori senza stipendio

I lavoratori sono senza stipendio da sei mesi, non si riescono a pagare le forniture e non si potranno neanche accendere i riscaldamenti. Redazione iltempo.it È...
Tutte le ultime notizie di cronaca

Via libera ai corsi per docenti specializzati sui sordi: requisiti, durata...

Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha approvato all’unanimità, nella seduta plenaria del 31 marzo, lo schema di decreto ministeriale per l’attivazione di corsi di...