Relazione della Corte dei Conti sull’integrazione scolastica degli alunni con disabilità
Risorse e azioni per la didattica a favore degli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali anni 2012-2017
‘Mani Cantanti’ è sul portale ‘Musica a scuola’ di INDIRE
Grosseto: MANI CANTANTI di Anna Del Vacchio è finalmente sul portale “Musica a scuola” di INDIRE, l’Istituto Nazionale Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa.
La metodologia grossetana...
A Padova un corso per rendere i video accessibili a non udenti e non...
L’inclusione delle persone con disabilità è un nobile obiettivo ma anche un’opportunità di lavoro. Come quella proposta da una cooperativa di Padova che ha...
Compie 40 anni la legge 517 sull’integrazione
Il 4 agosto di quarant’anni fa nel 1977 veniva emanata la Legge 517 che ha modificato l’assetto organizzativo della scuola italiano abolendo le classi...
“Speciale Covid_19 Free” – Quarta puntata: “Come si sono organizzate due scuole dell’Infanzia per...
In onda la quarta puntata dello “Speciale Covid-19 free”. Nelle Tv locali il programma prodotto dall’ufficio stampa della Provincia, disponibile anche sul web.
Prosegue la...
A Roma arriva il primo liceo italiano dedicato ai sordi: i ragazzi accolgono così...
Nasce a Roma il primo Liceo scientifico sportivo statale dedicato ai sordi, il primo in Italia.
All'ISISS Magarotto - unica scuola italiana per non udenti (580...
Inclusione scolastica: la Regione Calabria promuove accordo tra gli enti in favore dei bambini...
Firmata, nella sede dell’assessorato alle Politiche sociali della Regione Calabria,...
InSEGNIamoci a comprenderci: evento a Ostra il 9 ottobre
Manifestazione patrocinata dalla Regione Marche e dalla sezione provinciale di Ancona dell'Ente Nazionale Sordi
Lo scorso 19 settembre si è celebrata la Giornata Mondiale della...