11.1 C
Roma
mercoledì 02 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Milleproroghe, Stefani (Disabilità): Raddoppio risorse per assistenti alunni. 200 mln a Regioni e Comuni

ROMA - “L’approvazione in commissione nel decreto Milleproroghe - in linea con l’azione già intrapresa nella Legge di bilancio che ha stanziato risorse aggiuntive,...

Siracusa, “Civico 4”: “Il 2022 comincia, e continua, senza sostegno educativo domiciliare

Il sostegno educativo domiciliare trova una sempre maggior diffusione nel panorama dei servizi che si occupano di minori e può rappresentare una risorsa importante,...

“Insegnare la lingua dei segni a scuola per una maggiore inclusione dei sordi”

“I minori con disabilità uditiva hanno tutti i diritti di una completa inclusione sociale, anche a scuola e nello sport”. E’ stato l’intervento del...

Scadenza programma annuale – Guida per genitori

Si chiama “sindrome dell’alzare la mano”: è quella che prende i genitori eletti negli organi collegiali della scuola ogni volta che, volenti o più...

Gli studenti disabili che restano senza insegnanti di sostegno

Ci sono scuole dove, a causa dei troppi operatori positivi al covid, non si riesce attualmente a garantire la continuità all'istruzione che spetta agli...

Scuola, misure per alunni con disabilità e bisogni educativi speciali nelle classi in dad/ddi

A seguito della FAQ pubblicata su questo sito in merito ad un quesito concernente la possibilità, per gli alunni con disabilità delle classi in didattica a...

>Nelle scuole italiane 300 mila alunni con disabilità

Nell’anno scolastico 2020-2021 sono in aumento gli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane (+4 mila, il 3,6% degli iscritti). Migliora la partecipazione...

A Ponte di Piave il murale della Lingua dei Segni

PONTE DI PIAVE - E’ stato presentato oggi lunedì 10 gennaio 2021 presso l’area esterna dell’Istituto Comprensivo di Ponte di Piave il murales inSEGNIando dedicato...
Tutte le ultime notizie di cronaca

Cosenza. Emergenza sismica, svolto incontro di protezione civile per persone sorde

Il Circolo culturale ricreativo Ens di Cosenza ha ospitato un evento organizzato dall’associazione “Soccorso Senza Barriere”, presieduta da Gianfranco Pisano. L’incontro, interamente tradotto in LiS, ha...