Dalla lingua dei segni alla sicurezza urbana, sei nuovi corsi di studio in Ateneo
Lingue dei segni, sicurezza urbana, nuove tecnologie dei materiali, intelligenza artificiale e neuroscienze cognitive. Questi gli ambiti su cui si concentrano i sei nuovi corsi di laurea e laurea magistrale che arricchiscono...
La Regione Lazio sblocca 46 milioni per l’abbattimento delle rette dei nidi
Califano: "Il Governo fa cassa sulle pelle del no profit mentre la Regione Lazio investe. Per noi viene prima chi è in difficoltà"
Baby Signs, il programma di comunicazione gestuale per bambini da 0 a 2 anni...
Baby Signs® è il programma nato negli Stati Uniti più di trent’anni fa grazie alle psicologhe Linda Acredolo e Susan Goodwyn che hanno studiato...
Doposcuola gratuito per bambini sordi e con difficolta di comunicazione
L’Associazione culturale “Il Quadrifoglio”,
in collaborazione con il Consiglio territoriale della Seconda Circoscrizione e
Casa Vignuzzi, ha aperto un doposcuola...
Assistenza alunni con disabilità scuole superiori: ecco il riparto dei 100 milioni di euro....
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 novembre il decreto del 10 agosto contenente il riparto del contributo di 100 milioni di euro...
Studente sordo si laurea in Medicina con 110 e lode
Originario del Comune di Valdilana (Biella), Mattia Costenaro, 28 anni compiuti l'8 gennaio, ...
C’è bisogno di aiuto: appello della scuola delle suore francescane
“C’è bisogno di aiuto“; inizia così l’appello di una delle scuole paritarie più antiche di Forlì: quella delle Suore Francescane, che è attiva in città...
Lettera aperta al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sull’inclusione delle persone con disabilità
Il primo ottobre abbiamo inviato al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte una lettera aperta sull’inclusione delle persone con disabilità, che pubblichiamo oggi