Università, al via i corsi per le attività di sostegno agli alunni disabili
Sono più di 2.000 gli insegnanti che si sono specializzati nell’attività di sostegno all’Università di Padova in collaborazione con il territorio, in particolare con...
Integrazione sociale delle persone sorde, a che punto siamo ? E nelle scuole ?...
L’ENS, l’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi nasce nel 1932: le persone sorde, all’epoca, erano praticamente prive di qualsiasi diritto, equiparate...
Giusy, la studentessa sorda che lotta per un’Università accessibile: “Voglio diventare un’insegnante”“
La Regione stanzierà fondi per acquistare un programma di traduzione automatica
A Roma arriva il primo liceo italiano dedicato ai sordi: i ragazzi accolgono così...
Nasce a Roma il primo Liceo scientifico sportivo statale dedicato ai sordi, il primo in Italia.
All'ISISS Magarotto - unica scuola italiana per non udenti (580...
Siena, nasce il Centro di studi sulla cultura sorda
Progetto congiunto tra l’Ateneo e Mason Perkins Deafness Fund onlus Ricerca, formazione, informazione per la diffusione della Lingua dei Segni italiana e della cultura sorda
Ricerca,...
A Cossato le mascherine per la lingua dei segni
Le mascherine sono un ostacolo alla comunicazione per le persone sorde: impediscono di leggere i movimenti delle labbra, rendendo così deficitaria la lingua dei...
Inclusione scolastica: la Regione Calabria promuove accordo tra gli enti in favore dei bambini...
Firmata, nella sede dell’assessorato alle Politiche sociali della Regione Calabria,...
Cossato, la Lingua dei segni riconosciuta dal Senato. E arrivano i fondi “salva-lezioni”
Ha radici anche biellesi il disegno di legge approvato dal Senato per i diritti delle persone sorde e sordocieche e per il riconoscimento della...