Sordità e Scuola – Laboratorio per una progettualità inclusiva
DAL 11 MAGGIO 2021 50 ORE
La Legge 517 del 1977 aprì la possibilità alle Famiglia con bambini sordi (o sordomuti, come venivano allora definiti) di...
Assistenti alla comunicazione a scuola: ci pensa il Comune di Cosenza
Scuola: il Comune anticipa le risorse per gli assistenti alla comunicazione per i bambini con bisogni speciali
RP. Benessere scolastico, contrasto del bullismo e del cyberbullismo, corsi di lingua dei segni
Tre bandi dedicati all'ampliamento dell'offerta formativa nelle scuole piemontesi: benessere scolastico degli studenti, formazione dei docenti per contrastare bullismo e cyberbullismo, corsi di Lingua italiana...
Scuola, misure per alunni con disabilità e bisogni educativi speciali nelle classi in dad/ddi
A seguito della FAQ pubblicata su questo sito in merito ad un quesito concernente la possibilità, per gli alunni con disabilità delle classi in didattica a...
Inclusione all’UniSi, progetto ‘Viaggio nel silenzio’ per le persone sorde
Una giornata di formazione, informazione e confronto sul tema dell’inclusione delle persone sorde e dei servizi e progetti che l’Università e la scuola possono...
Ritorno a scuola, congedi straordinari per lavoratori con figli under 14 in quarantena
Un decreto prevede anche misure in materia di smart working (Telelavoro)
Smart working per genitori con figli under 14 in quarantena e congedi. Sono alcune delle misure...
Fermo: SSML San Domenico presenta “Master in traduzione e editing dei prodotti audiovisivi”
Il Master in traduzione e editing dei prodotti audiovisivi, patrocinato da OSSMED, Osservatorio Nazionale sulla Mediazione Linguistica e Culturale è organizzato a Fermo, Learning...
L’università fa ancora troppo poco per l’inclusione degli studenti con disabilità
di Livia Paccarié
Le politiche e gli interventi del sistema universitario italiano che favoriscono l’accesso e l’inclusione degli studenti con disabilità e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)...