“Lezioni on line nella lingua dei segni ’Lis’
Anche in piena emergenza Coronavirus Unimore rivolge un’attenzione particolare agli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento, attraverso l’erogazione di una didattica davvero...
Lingua dei segni: al via la laurea per formare gli interpreti
LiS, laurea per formare gli interpreti
A dare una definizione alla professione di interprete di lingua dei segni italiana e a istituire un corso di...
Venerdì prossimo all’ENS di Imperia la partenza del corso della Lingua dei Segni Italiana:...
Il corso di PRIMO LIVELLO ha una durata di 155 ore così strutturata: 145 ore di pratica LIS e 10 ore di teoria
Laboratorio pratico di Lingua dei Segni Italiana “Comunicare con la LIS”
Il laboratorio pratico di Lingua dei Segni Italiana ‘Comunicare con la Lis’ si svolgerà ogni mercoledì dalle 16 alle 19 e si concluderà, salvo...
13 aprile: conferenza su “idee per (tra)scrivere le lingue dei segni”
Si terrà giovedì 13 aprile alle 15.30, nell’Aula A1 del Plesso D’Azeglio dell’Università di Parma, Penna, tastiera, e… segni: idee per (tra)scrivere le lingue dei...
Lingua dei segni: corso di secondo livello
Sono aperte le iscrizioni al corso di secondo livello della lingua dei segni italiana, promosso dal servizio politiche del lavoro per i disabili della provincia di...
A Chieti parte un corso della Lingua dei Segni promosso dall’ENS
di Corrado Cassani
La sordità è una disabilità invisibile, che non si conosce, fino a quando si cerca di comunicare e ci si accorge che...
Insegnare ai bambini a comunicare con le persone sorde: concluso un progetto nelle scuole...
Saremmo lieti di ripetere questo progetto anche in altre scuole della Provincia di Pistoia perché i bambini ...