Eboli: Corso LIS (Lingua Italiana dei Segni) all’interno di un carcere
Al via il corso Lis per i detenuti
Marche, ad aprile un corso di LiS aperto a tutti
Istao ed Ens Marche lanciano la possibilità di conoscere la Lingua dei segni italiana per un maggior interazione con le persone sorde
Pesaro, 9 marzo...
Siracusa, concluso il corso di sensibilizzazione sulla lingua dei segni all’istituto “Sacro cuore”
Gli alunni hanno affrontato con impegno e dedizione questa attività extra-curriculare che ha coronato il progetto "Sentire la Costituzione", presentato al Senato Ragazzi lo...
Corso LIS – Lingua dei Segni Italiana
L’E.N.S. di Rieti organizza un corso di Lingua Italiana dei Segni (LIS) 1° livello per un totale di n. 155 ore.
Le lezioni si terranno...
A tre anni imparano il linguaggio dei segni. “Così parliamo con i nostri compagni...
Succede in due scuole dell’infanzia di Montemurlo dove il Comune approva un progetto sperimentale per favorire l’integrazione Il problema delle mascherine superato grazie all’uso...
Teramo, nasce in Centro Interateneo di Orientamento, Ricerca, Alta Formazione e Inclusione Sociale
Nato oggi a Teramo, con la prima riunione dei suoi componenti, il Centro Interateneo di Orientamento, Ricerca, Alta Formazione e Inclusione Sociale (CORiFISI) in...
Vigevano: alla biblioteca Mastronardi, aperte le iscrizioni per la sessione di corsi settembre/dicembre 2020
Da mercoledì 1 luglio sono aperte le iscrizioni alla nuova sessione di settembre/dicembre dei corsi della Biblioteca, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Amici di Palazzo...