“Un’Oasi per tutti”, il progetto del Wwf di Policoro che usa la lingua dei...
È in programma, questo venerdì 9 agosto, alle ore 11.00, presso l’Oasi del Bosco Pantano di Policoro, la presentazione della proiezione dei video ...
Asl Toscana Nord Ovest, apre nel territorio aziendale lo Sportello ABC
Il servizio è dedicato a fornire supporto e assistenza alla comunicazione, con particolare attenzione all'interpretariato in Lingua dei segni italiana
L’Asl Toscana nord ovest e gli...
Asti, iscrizioni aperte per i nuovi corsi della lingua dei segni e per assistenti...
L’Istituto dei Sordi di Torino, che da cinque anni è presente sul territorio di Asti proponendo corsi di Lingua dei Segni Italiana e corsi...
Interpreti della lingua dei segni in undici presidi sanitari di Firenze, Empoli, Prato e...
“Insieme per comunicare meglio” è un progetto realizzato con il contributo della Presidenza Consiglio Ministri-Ministero Disabilità ...
La lingua dei segni e le basi digitali
L'Agenzia propone anche un corso di difesa personale di 24 ore per essere in grado di difendersi da attacchi di malintenzionati e gestione ...
Messina, Caronte & Tourist lancia il canale informativo in LiS per i clienti con...
Un servizio eccellente passa da un assistente eccellente dove i canali di comunicazione siano moltiplicati e l’ascolto sia inclusivo ...
Terni. Conclusi i corsi per la lingua dei segni
L’importanza è quella di sensibilizzare il dipendente fornitore di servizi, alla predisposizione all’accoglienza e alla comprensione ...
Progetto Isense a sostegno di studenti con disabilità uditive (foto)
VITERBO – L’Università degli Studi della Tuscia sempre più attenta ai temi dell’inclusione, della riduzione delle disuguaglianze e della qualità della didattica.
Sono questi i temi al centro del ...