12.6 C
Roma
venerdì 04 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Progetti e Lingua dei Segni

La LiS è nata per far comunicare i sordomuti!

Pubblicato il bando per il master in “Traduzione audiovisiva”

È stato pubblicato il bando (https://www.unipr.it/bandi/didattica/traduzione-audiovisiva-20212022) per la partecipazione al master universitario di I livello in Traduzione audiovisiva promosso dall’Università di Parma per l’anno...

FSGC e ASCSS: completato il primo corso dedicato alla Lingua Italiana dei Segni

Si è chiuso con la consegna dei certificati il primo corso di sensibilizzazione alla Lingua Italiana dei Segni (LIS) organizzato e finanziato dalla Federazione Sammarinese Giuoco Calcio tramite...

Mondovì, dai Licei di Piazza libretti in Lingua dei Segni sulle chiese del territorio

“È un momento molto importante per la Comunità scolastica del nostro Liceo consegnare oggi al territorio monregalese i risultati di un progetto che dimostra...

Formazione docenti su inclusione scolastica e disabilità, CIIS: “Finalmente qualcosa si muove”

“La formazione e l’aggiornamento del personale docente sono fra le condizioni irrinunciabile per garantire a chi vuole accedere a una scuola di qualità. Per garantire...

Progetti a sostegno delle persone sorde: dallo Stato arrivano fondi per la Regione

I finanziamenti provengono dal Fondo nazionale per l’inclusione e interventi delle persone sorde e con ipoacusia; il ministro per le Disabilità ...
MP marioparisella

Scuola e disabilità