15.2 C
Roma
giovedì 24 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Attorno alla scuola di Cossato tutti parlano la lingua dei segni

La imparano anche gli adulti, dall’edicolante al gelataio

Qui s’impara a parlare con le mani

Conoscere la lingua dei segni potrebbe aprire interessanti prospettive professionali

Corsi Lis (lingua dei segni) a Viterbo

VITERBO – Tutte le storie hanno un inizio, la mia comincia con una telefonata e la voce di uno sconosciuto che esordisce dicendo “Dottoressa Cucchi...

Aperte le iscrizioni per il corso da 100 ore di braille e lis

Termoli. Sono aperte le iscrizioni al "Corso di operatore per disabili sensoriali (sordi e ciechi" promosso dall’Associazione di Promozione Sociale “LiberaMente” che si svolgerà...

‘Centro Ricreativo di fine estate’ della Cooperativa Il Treno

Si svolgerà dal 5 al 16 settembre presso la scuola primaria T. Silvestri 173° Circolo in via Nomentana 56, Roma

Parlare con le mani e ascoltare con gli occhi: come imparare la LIS nella...

Come per l’italiano, l’inglese o il francese, imparare una nuova lingua significa conoscere una nuova cultura, mettersi in gioco, aprire gli occhi ed il cuore...

Ens di Bologna: “Vuoi conoscere la LIS?”

Che cosa è LIS? Lingua dei Segni Italiana - è una vera e propria la lingua con le sue regole grammaticali, sintattiche, morfologiche e lessicali che viaggia sul canale visivo-gestuale...

LIS a Bologna per imparare la lingua dei segni tra i sordi

Importante non confondere “la lingua dei segni” con “il linguaggio dei segni”. Le lingue dei segni sono afferenti alle comunità dei sordi sparse su...
MP marioparisella

Scuola e disabilità