13.2 C
Roma
venerdì 04 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Progetti e Lingua dei Segni

La LiS è nata per far comunicare i sordomuti!

‘Centro Ricreativo di fine estate’ della Cooperativa Il Treno

Si svolgerà dal 5 al 16 settembre presso la scuola primaria T. Silvestri 173° Circolo in via Nomentana 56, Roma

UICI: Open Day “Sensibilmente” Corsi gratuiti di informazione

La seconda edizione di Open Day "Sensibilmente" organizzata dalla sezione locale UICI è uno dei primi appuntamenti del 2018. Si tratta di un ciclo...

Due corsi dell’Ateneo di Udine sulla lingua dei segni

Due corsi di formazione sulle caratteristiche e la diffusione della Lingua dei segni in contesti educativi saranno disponibili tra marzo e maggio all’Università di...

Lingua dei Segni: Mogliano Veneto primo Comune della Marca ad attuare progetti rivolti ai...

MOGLIANO VENETO – Parola d’ordine: inclusione. Per creare una comunità inclusiva, che miri ad abbattere quante più barriere possibili, l’Amministrazione Comunale di Mogliano Veneto ha pensato di partire dai...

Cremona. Corso gratuito di sensibilizzazione sulla Lingua dei Segni

Il Settore Lavoro e Formazione della Provincia di Cremona, in collaborazione con Ente Nazionale Sordi, sezioni provinciali di Milano e di Cremona, promuove un...

Al Cerboni si comunica senza barriere con la LiS

Dal mese di Marzo al Cerboni di Portoferraio si sta svolgendo un importante percorso di formazione richiesto dai docenti e da...

AMDS, un progetto per fare di Cervia una città amica dei non udenti

Si chiama "Abbattere il muro del suono" e prevede l'organizzazione di corsi per apprendere la LIS (Lingua italiana dei Segni) e per imparare come allestire una camera d'albergo secondo le esigenze dei non udenti

Formazione docenti su inclusione scolastica e disabilità, CIIS: “Finalmente qualcosa si muove”

“La formazione e l’aggiornamento del personale docente sono fra le condizioni irrinunciabile per garantire a chi vuole accedere a una scuola di qualità. Per garantire...
MP marioparisella

Scuola e disabilità