15.1 C
Roma
giovedì 17 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Progetti e Lingua dei Segni

La LiS è nata per far comunicare i sordomuti!

Corso di formazione della Lingua dei Segni Italiana – I° livello

AIFA lis - Associazione Italiana di formazione e aggiornamento della Lingua dei Segni Italiana che ha come obiettivo lo studio, la promozione e la...

Per arricchire la cultura dell’accoglienza in città: le guide turistiche imparano la lingua dei...

Ora c’è anche la Lis (Lingua dei segni italiana) tra le lingue che le guide turistiche di Confcommercio Ascom Padova utilizzeranno nella loro professione Lingua...

Aperte le iscrizioni al corso di sensibilizzazione LIS (lingua dei segni italiana)

50 ore di lezioni, presso l’Associazione Sordi “P.L.Apicella” sita in via Cavallotti 66/b, ad Andria

Esami per guide turistiche, ancora aperta la long list

Istanze entro il 30 agosto: caccia a esperti in archeologia, storia dell’arte, tradizioni popolari e lingue straniere. La legge definisce la guida turistica come...

Sordità infantile, borsa di studio per l’unico ateneo al mondo bilingue: inglese e lingua...

La scadenza per l'invio delle domande è martedì 28 febbraio

La Lingua dei Segni nei nidi del Lazio

Già da qualche mese è stato avviato un progetto regionale ambizioso: diffondere la conoscenza della LIS – lingua dei segni italiana nei nidi del...

A Casale Monferrato un corso di sensibilizzazione LiS

Organizzato dall'associazione LISten Aps a partire dal 29 settembre presso l'Ente Trevisio. Un'opportunità per avvicinarsi alla cultura sorda e alla lingua dei segni Redazione Casale...

Santa Maria la Carità – Forum dei Giovani: corso LIS rinviato di una settimana

Le lezioni non inizieranno più martedì 15 novembre, ma direttamente martedì 22 novembre, sempre alle ore 20, nei locali della biblioteca comunale di via Visitazione
MP marioparisella

Scuola e disabilità