13.5 C
Roma
lunedì 07 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Asti. Quest’anno per la prima volta la Casa del Popolo ospiterà il corso di LiS

Le lezioni si svolgeranno il mercoledì dall’11 ottobre al 22 maggio 2024 e saranno in tutto di 60 ore ...

Guida per persone sordocieche, come diventare volontario della Lega del Filo d’Oro

Come ogni anno la Lega del Filo d'Oro dedica i mesi di febbraio e marzo ai corsi di formazione dei nuovi volontari. Tutto quello che c'è da sapere sul volontariato diretto e indiretto

Corso LiS per operatori di Polizia: al via la formazione organizzata dall’I.P.A. Lazio e...

Ha preso il via il primo Corso LiS (Lingua Italiana dei Segni) dedicato agli operatori di Polizia, sia in servizio che in quiescenza, promosso...

Anagrafe di viale Lazio sempre più inclusiva: da oggi il servizio di traduzione simultanea...

Piccola rivoluzione per l'anagrafe di viale Lazio: da adesso infatti l'ufficio comunale sarà accessibile anche alle persone con difficoltà uditive e ai sordi. Un...

Attività di interpretariato in LIS (Lingua dei segni italiana)

Con l'approssimarsi dell'appuntamento di Matera 2019 con la conseguente intensificazione delle attività e delle iniziative correlate sia da parte dell'Amministrazione che da parte della...

Promossi al corso LiS cinque dipendenti. Sportelli inclusivi del Comune di Lucca

L’assessore al personale Moreno Bruni ha consegnato venerdì mattina gli attestati di partecipazione ai cinque dipendenti del Comune di Lucca ...

ENS Trento “Io ho gusto, tatto e olfatto”: corso di formazione dedicato ai giovani...

Giovani sordi e mondo del lavoro. In partenza a Trento un percorso di formazione per addetti alla ristorazione. Disabilità, istruzione e mondo del lavoro si...

Lecce – Inclusione e Accessibilità: al via il progetto finanziato dalla Regione Puglia

L’Università del Salento, in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi della Regione Puglia, entra nel vivo del progetto finanziato dalla Regione Puglia – Dipartimento Welfare,...
MP marioparisella

Scuola e disabilità