12.6 C
Roma
venerdì 04 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Lecce – Inclusione e Accessibilità: al via il progetto finanziato dalla Regione Puglia

L’Università del Salento, in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi della Regione Puglia, entra nel vivo del progetto finanziato dalla Regione Puglia – Dipartimento Welfare,...

La Lingua dei Segni nei nidi del Lazio

Già da qualche mese è stato avviato un progetto regionale ambizioso: diffondere la conoscenza della LIS – lingua dei segni italiana nei nidi del...

Polizia locale, al via il corso di formazione sulla comunicazione in emergenza nella Lingua...

È partito a Roma, presso la sede della Regione Lazio di via di Campo Romano, il ciclo di lezioni rivolte a 1.100 operatori della Polizia locale, sulla...

Cremona. Presentata in Biblioteca la traduzione in Lingua dei Segni de “Il Piccolo Principe”

Una traduzione che mancava e che è stata resa possibile grazie al progetto BibliotecAperta libri tra le mani nell'ambito del PNRR, finanziato da "Unione Europea – NextGeneration Eu" ...

Montemurlo, studio della lingua dei segni alla primaria

MONTEMURLO – A proposito di scuola inclusiva, a Montemurlo sarà riproposto per il quinto anno consecutivo il progetto per l’insegnamento della LiS, Lingua dei...

Lingua dei segni: corso di secondo livello

Sono aperte le iscrizioni al corso di secondo livello della lingua dei segni italiana, promosso dal servizio politiche del lavoro per i disabili della provincia di...

Corso lingua dei segni italiana al circolo Arci di Capostrada in partenza 14 ottobre

Gli incontri si svolgeranno nel salone al primo piano della Casa del Popolo di Capostrada (via Bolognese 2, Pistoia) ...

Casa Vignuzzi, riparte il doposcuola per ragazzi con disabilità sensoriale uditiva

Il doposcuola mira a fornire supporto essenziale per l’integrazione e il benessere dei partecipanti, contribuendo a rafforzare la rete di prossimità e inclusione all’interno...
MP marioparisella

Scuola e disabilità