12.5 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Progetti e Lingua dei Segni

La LiS è nata per far comunicare i sordomuti!

Presentazione del “Corso Intensivo LIS – anno 2018/2020”

CONFERENZA STAMPA - Lunedì 10 settembre alle 11 nella sala degli Arazzi del Municipio

11 bandi di collaborazione per l’Università di Lingue a Ragusa

L’Università degli Studi di Catania ha emanato 11 bandi di collaborazione per tutorato da svolgere presso la Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature...

Nuovo corso per imparare la Lingua dei segni: si cercano adesioni

Si tratta di un appuntamento molto atteso dal territorio provinciale considerato il grande successo raccolto nelle scorse edizioni Ai nastri di partenza un nuovo Corso...

Corso lingua dei segni italiana al circolo Arci di Capostrada in partenza 14 ottobre

Gli incontri si svolgeranno nel salone al primo piano della Casa del Popolo di Capostrada (via Bolognese 2, Pistoia) ...

Lingua dei segni. I corsi di apprendimento dell’Aps ‘Filippo Smaldone’: iscrizioni aperte

Pronti a partire i nuovi corsi di apprendimento della Lis (lingua dei segni italiana) organizzati dall'Associazione di promozione sociale (Aps) ...

Acquisisci nuove abilità con il webinar “LIS Lingua dei Segni Italiana e inclusione sociale”...

PubbliRedazionale – Migliora le tue competenze relazionali e di comunicazione, per favorire l’interazione tra alunni sordi e udenti e per potenziare le abilità cognitive...

Sordi: all’Aquila riprendono corsi Lingua dei Segni con ENS

L'AQUILA - Il 2019 sarà un anno importante per l’Ente nazionale Sordi, sezione provinciale dell’Aquila: riprenderanno finalmente in sede i corsi di Lingua dei...

SPOT OPEN DAY LIS 17 ottobre 2019 presso ENS FERRARA

Giovedì 17 Ottobre alle 20 presso la sede della Sezione Provinciale ENS di Ferrara organizza OPEN DAY, in cui illustreremo dei programmi dei vari...
MP marioparisella

Scuola e disabilità