19.7 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Progetti e Lingua dei Segni

La LiS è nata per far comunicare i sordomuti!

A Casale Monferrato un corso di sensibilizzazione LiS

Organizzato dall'associazione LISten Aps a partire dal 29 settembre presso l'Ente Trevisio. Un'opportunità per avvicinarsi alla cultura sorda e alla lingua dei segni Redazione Casale...

GdF: Bene il 1° corso dedicato alla lingua e cultura sorda a cura sezione...

L’AQUILA – Si è concluso con successo, presso la sede del Comando Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza, GdF, il primo corso di Sensibilizzazione...

Provincia di Cremona e Ente Sordi, corso di lingua dei segni

Le iscrizioni dovranno pervenire a ENS - Sezione di Cremona entro e non oltre il 22/12/2021 via mail a cremona@ens.it, oppure consegnate di persona...

UNICT – A Ragusa il corso sulla lingua dei segni, Fontana: “È come una...

La Lingua dei segni italiana è uno strumento per abbattere le barriere linguistiche e culturali presenti all'interno della società e della quotidianità, ma ancora...

In ospedale uno sportello con servizio in lingua dei segni

Prenderà il via dalla prossima settimana al bancone di accoglienza nell’atrio dell’ospedale di Livorno lo sportello “Abbattere le Barriere Comunicative” (Abc) che offrirà un servizio di...

Ens di Bologna: “Vuoi conoscere la LIS?”

Che cosa è LIS? Lingua dei Segni Italiana - è una vera e propria la lingua con le sue regole grammaticali, sintattiche, morfologiche e lessicali che viaggia sul canale visivo-gestuale...

“Scuola triennale e Corsi di sensibilizzazione LIS” a Monterotondo con titolo riconosciuto da AES...

CORSO DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA LIS Corso di formazione base di 40 ore. Entrambe le proposte offrono l’ occasione di incontrare e relazionarsi con l’...

Corsi serali per adulti di LIS, la lingua dei segni

Aperte anche le iscrizioni per, Elementi di panetteria - pasticceria - pizzeria ed Elementi di Pizzeria 50 ore
MP marioparisella

Scuola e disabilità