21.4 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Progetti e Lingua dei Segni

La LiS è nata per far comunicare i sordomuti!

Nuovo incontro preparatorio per il corso di lingua dei segni a Cesena

Dopo il grande interesse suscitato dal primo incontro, l'ENS - Ente Nazionale Sordi promuove un nuovo momento di presentazione del corso di lingua italiana...

Imparare la LiS rinforza i processi di percezione e memoria visiva

La LiS (lingua dei Segni Italiana) è una lingua a tutti gli effetti: ha proprie regole grammaticali, sintattiche, morfologiche e lessicali ma viaggia sul...

Per arricchire la cultura dell’accoglienza in città: le guide turistiche imparano la lingua dei...

Ora c’è anche la Lis (Lingua dei segni italiana) tra le lingue che le guide turistiche di Confcommercio Ascom Padova utilizzeranno nella loro professione Lingua...

Corso base gratuito di 30 ore per imparare la Lingua dei segni (LiS). Si...

Le lezioni si terranno ogni sabato, a partire dal 15 aprile e fino al 27 maggio prossimi, dalle 16.30 alle 19.30, presso la sala Don Pietro Serio ...

Lingua dei segni Corso a Romentino

Prenderà il via a settembre una nuova edizione del corso di sensibilizzazione alla lingua dei segni (Lis) proposto dalla Consulta giovani di Romentino in...

Sordità infantile, borsa di studio per l’unico ateneo al mondo bilingue: inglese e lingua...

La scadenza per l'invio delle domande è martedì 28 febbraio

La Lingua dei Segni nei nidi del Lazio

Già da qualche mese è stato avviato un progetto regionale ambizioso: diffondere la conoscenza della LIS – lingua dei segni italiana nei nidi del...

Cinque dipendenti del Comune di Lucca a corso di formazione su LiS

Il corso inizierà il 4 febbraio e durerà cinque settimane, per un totale di 20 ore di lezione. Questa mattina l’assessore al personale Moreno Bruni...
MP marioparisella

Scuola e disabilità