8.2 C
Roma
sabato 01 Febbraio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Cossato: Lingua dei Segni attende Governo. “Serve continuità nei finanziamenti”

Il progetto Lis nelle scuole della città prosegue grazie a fondi regionali e locali. Ma la presidente della onlus Vedo Voci lancia l'allarme per...

“Parole tra le mani”, la lingua dei segni si impara a Nettuno con l’Officina...

Una lezione di prova gratuita è in programma il 30 settembre alle ore 17, in occasione dell'apertura delle iscrizioni ai corsi

IV edizione del corso formativo per sottotitolatori e audiodescrittori

Corso di Formazione riservato a Studenti Laureandi e Laureati e aperto a tutti coloro che possiedono lauree in altre discipline e volessero cimentarsi nell’ambito dell’accessibilità

L’Ente Sordi di Piacenza cerca volontari per imparare la lingua dei segni

L’Ente Nazionale Sordi di Piacenza cerca persone interessate a frequentare il nuovo corso sulla lingua dei segni italiana. “Servono almeno 13 corsisti – ha spiegato Maura...

Bastano 480 ore per imparare una nuova lingua, quella dei segni italiana

Da ottobre a Ferrara un corso intensivo per diventare assistenti alla comunicazione oppure interpreti

Presentazione del “Corso Intensivo LIS – anno 2018/2020”

CONFERENZA STAMPA - Lunedì 10 settembre alle 11 nella sala degli Arazzi del Municipio

Laboratorio “Io segno” per bambine e bambini

Cagliari, sabato 15 settembre alle 9.30 in Via dei Pisani 9 da Pixel multimedia- associazione socioculturale. "Io segno" per BAMBINE E BAMBINI è il...
MP marioparisella

Scuola e disabilità