14.2 C
Roma
lunedì 21 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Progetti e Lingua dei Segni

La LiS è nata per far comunicare i sordomuti!

Pubblicato il bando per il master in “Traduzione audiovisiva”

È stato pubblicato il bando (https://www.unipr.it/bandi/didattica/traduzione-audiovisiva-20212022) per la partecipazione al master universitario di I livello in Traduzione audiovisiva promosso dall’Università di Parma per l’anno...

‘Centro Ricreativo di fine estate’ della Cooperativa Il Treno

Si svolgerà dal 5 al 16 settembre presso la scuola primaria T. Silvestri 173° Circolo in via Nomentana 56, Roma

Italiano, matematica e inglese: la lingua dei segni entra nelle classi siciliane

Sono 24 le scuole dell’Isola nelle quali si insegna ai bambini la LiS. La preside Marcellino: “Un programma di arricchimento per tutti gli studenti”...

Le università pugliesi parlano la lingua dei segni: “Per tutti gli studenti uffici senza...

Facilitare la comunicazione fra gli studenti con disabilità uditiva e il personale universitario. È l'obiettivo del nuovo servizio di video-interpretariato ...

Crescentino. Un corso per imparare la Lingua dei Segni

L’iniziativa è promossa dall’Associazione LISten

Aperte le iscrizioni per il corso da 100 ore di braille e lis

Termoli. Sono aperte le iscrizioni al "Corso di operatore per disabili sensoriali (sordi e ciechi" promosso dall’Associazione di Promozione Sociale “LiberaMente” che si svolgerà...

Lingua dei segni, nasce un corso a Fermo

Destinato agli interpreti di questo linguaggio sarà sperimentato nella Scuola superiore per mediatori linguistici San Domenico Oltre 250 partecipanti collegati da tutta Italia hanno preso...

Alla scoperta del linguaggio dei segni

L'iniziativa per i mercoledì dell'Università Popolare dal 12 ottobre
MP marioparisella

Scuola e disabilità