Insegnare la Lingua dei segni a scuola? “È fonte di cultura e favorisce l’empatia”
Rinforza i processi di percezione e memoria visiva, impone di mantenere il contatto oculare, favorisce la capacità di concentrazione e rende più propensi all’ascolto...
Museo Tattile Statale Omero, Ancona. Corso di formazione sull’accessibilità ai beni culturali
Bologna, 02/03/2019 - 00:00 (informazione.it - comunicati stampa - istruzione e formazione) Corso di formazione sull'accessibilità ai beni culturali Sedicesima edizione, anno 2019.
11 e...
Giornata del sordo: a Rimini 200 affetti ed emergenza scuola: “Rischio emarginazione”
Il punto con l'Ente nazionale per la provincia che ha riaperto da poco lo sportello e sta riattivando i corsi LiS
di Francesca Valente
In oltre...
Al Campus di Forlì il corso di alta formazione in “Linguaggi per l’accessibilità e...
Il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna (Campus di Forlì), in collaborazione con Ser.In.Ar., avvierà il Corso di Alta Formazione in Linguaggi...
Paese (Treviso). Assente all’appello il comunicatore della Lingua dei Segni in classe
Lisa, studentessa sordomuta di prima superiore affetta da disprassia, durante le lezioni ...
Fine dell’odissea per i 67 disabili iscritti alle scuole stabiesi, arrivano gli operatori qualificati
Da marzo, con sei mesi di ritardo, partirà il servizio di assistenza specialistica scolastica per i 55 disabili iscritti alle scuole elementari stabiesi e...
Torna a settembre il corso per imparare la Lingua dei segni
Torna a Faenza il corso per imparare la Lis, la lingua dei segni. Ad organizzarlo è ancora una volta l’associazione culturale Il Quadrifoglio, da...
Rieti: Aperte le iscrizioni al corso LIS di I livello
Il corso per imparare le Lingua dei Segni Italiana prenderà il via il 12 novembre
L’ Associazione Culturale il Quadrifoglio da anni si impegna a...