19.7 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

I Venerdì del Pendola International Edition

Da venerdì 12 novembre alle 18,00 ripartono I Venerdì del Pendola, ciclo di incontri sulle lingue dei segni e sulla cultura sorda organizzato da...

Giù le barriere: a Lonate Pozzolo un corso per apprendere la lingua dei segni

Giù le barriere, ogni barriera perché comunicare è ciò che importa, più di tutto. A Lonate Pozzolo si fa anche con un'iniziativa bellissima. Venerdì...

Ai Licei di Camerino si studia la lingua dei segni

Confermata in questi giorni la collaborazione tra i Licei Varano e gli Atenei che si occupano di LiS in Italia: il Prof. Pietro Celo,...

A Racconigi un corso per imparare la lingua dei segni

A Racconigi è in programma, giovedì 14 ottobre 2021 alle ore 21, un incontro di presentazione del corso per imparare la lingua dei segni (LiS), organizzato dall’Associazione Le...

Al Campus di Forlì il corso di alta formazione in “Linguaggi per l’accessibilità e...

Il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna (Campus di Forlì), in collaborazione con Ser.In.Ar., avvierà il Corso di Alta Formazione in Linguaggi...

Lingua dei Segni e cultura, primo progetto in Alto Adige

Al Centro Trevi – TreviLab a Bolzano si è tenuto il kick-off del progetto dedicato alla LiS – Lingua dei Segni Italiana. Redazione news.provincia.bz Quest’anno la LiS è stata...

A Casale Monferrato un corso di sensibilizzazione LiS

Organizzato dall'associazione LISten Aps a partire dal 29 settembre presso l'Ente Trevisio. Un'opportunità per avvicinarsi alla cultura sorda e alla lingua dei segni Redazione Casale...

Imparare la LiS rinforza i processi di percezione e memoria visiva

La LiS (lingua dei Segni Italiana) è una lingua a tutti gli effetti: ha proprie regole grammaticali, sintattiche, morfologiche e lessicali ma viaggia sul...
MP marioparisella

Scuola e disabilità