“Lingua dei segni”, al “Bottazzi” di Casarano i corsi
Tre i livelli previsti (da 80, 120 e 300 ore) durante i quali si studierà la lingua dei segni italiana nella sintassi ...
Museo Tattile Statale Omero, Ancona. Corso di formazione sull’accessibilità ai beni culturali
Bologna, 02/03/2019 - 00:00 (informazione.it - comunicati stampa - istruzione e formazione) Corso di formazione sull'accessibilità ai beni culturali Sedicesima edizione, anno 2019.
11 e...
Giornata del sordo: a Rimini 200 affetti ed emergenza scuola: “Rischio emarginazione”
Il punto con l'Ente nazionale per la provincia che ha riaperto da poco lo sportello e sta riattivando i corsi LiS
di Francesca Valente
In oltre...
Al Campus di Forlì il corso di alta formazione in “Linguaggi per l’accessibilità e...
Il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna (Campus di Forlì), in collaborazione con Ser.In.Ar., avvierà il Corso di Alta Formazione in Linguaggi...
Corso in linea di Lingua dei Segni (LiS), per iscriversi c’è tempo fino al...
C’è tempo fino al 30 novembre per iscriversi al corso Lis – Lingua dei segni di primo livello, promosso dalla sezione bellunese dell’Ens e...
La lingua dei segni e le basi digitali
L'Agenzia propone anche un corso di difesa personale di 24 ore per essere in grado di difendersi da attacchi di malintenzionati e gestione ...
Paese (Treviso). Assente all’appello il comunicatore della Lingua dei Segni in classe
Lisa, studentessa sordomuta di prima superiore affetta da disprassia, durante le lezioni ...
Progetti a sostegno delle persone sorde: dallo Stato arrivano fondi per la Regione
I finanziamenti provengono dal Fondo nazionale per l’inclusione e interventi delle persone sorde e con ipoacusia; il ministro per le Disabilità ...