Adolescenti a lezione di Lis
Un percorso di 16 mesi, per apprendere i rudimenti della LIS, la Lingua dei segni italiana. La particolarità è che protagonisti del corso sono...
Inclusione e Accessibilità: al via il progetto finanziato dalla Regione Puglia
Contatti e Informazioni Per ulteriori dettagli sul progetto e i corsi, è possibile contattare l’Ufficio Inclusione dell’Università del Salento tramite email a paola.martino@unisalento.it o telefonando al numero 0832-294886 ...
All’Istituto Comprensivo “Galilei – Pascoli” si impara la lingua dei segni
di Danilo Loria
Nasce da un progetto con l’Ufficio Servizio Sociale per i Minorenni il corso per l’apprendimento della lingua di segni che è iniziato...
Lingua dei segni e alfabetizzazione: all’UniTe la presentazione dei risultati del corso
E' una ricerca di alcuni studenti dell'Ateneo in collaborazione con l'accademia del Fumetto di Pescara
27 giugno 201
TERAMO - Saranno presentati domani alle 11, nella...
La lingua dei segni a Porcari si impara alla scuola dell’infanzia
Il progetto prevede un percorso di trenta ore rivolto ai bambini e alle bambine dai 3 ai 6 anni che andrà avanti ogni lunedì ...
Corso di Formazione per docente LiS – Ravenna
Corso per tutti - Vuoi diventare docente LiS?
Che cosa è la LiS?
Iscrizioni aperte posti illimitati minimo 15 - massimo 25 partecipanti
Whatsapp: 3478844618
Email: corsi.ilquadrifoglio@gmail.com
Seminario di lingua dei segni per i docenti
L’Ente Nazionale Sordi Di Frosinone replica con un secondo seminario di sensibilizzazione sulla lingua e sulla cultura sorda
Corsi di formazione regionale: per saperne un po di più
Tutto quello che c'è da sapere sui corsi professionali e gli enti che ad Agrigento erogano formazione e organizzano vari corsi, dalla contabilità a quelli per le professioni sanitarie