Al comprensivo Lucca 6 formazione per il bilinguismo Lis-italiano
Da gennaio fino a giugno, i corsisti prenderanno parte ogni mercoledì e venerdì dalle 15,30 alle 18,30 al corso che si terrà negli uffici della scuola Media Chelini
Iscrizioni aperte a Scafati per il corso base LIS
L’associazione FACTA Scafati a.p.s. in collaborazione con l’associazione Disabili Gragnano organizza il corso base L.I.S. (Lingua Italiana dei Segni).
Il corso, della durata di 60 ore, sarà tenuto da docenti sordi...
Il dialogo senza confini in classe. A sei anni usano la lingua dei segni
Anche alle elementari prosegue il progetto di insegnamento della Lis per comunicare con il compagno sordo
L’entusiasmo col quale i bambini hanno accolto la proposta...
Ascolto con gli occhi, parlo con le mani
La comunità udente a scuola di Lingua dei segni
Lingua dei segni: al via la laurea per formare gli interpreti
LiS, laurea per formare gli interpreti
A dare una definizione alla professione di interprete di lingua dei segni italiana e a istituire un corso di...
Venerdì prossimo all’ENS di Imperia la partenza del corso della Lingua dei Segni Italiana:...
Il corso di PRIMO LIVELLO ha una durata di 155 ore così strutturata: 145 ore di pratica LIS e 10 ore di teoria
Lingua dei segni: corso di secondo livello
Sono aperte le iscrizioni al corso di secondo livello della lingua dei segni italiana, promosso dal servizio politiche del lavoro per i disabili della provincia di...
A Chieti parte un corso della Lingua dei Segni promosso dall’ENS
di Corrado Cassani
La sordità è una disabilità invisibile, che non si conosce, fino a quando si cerca di comunicare e ci si accorge che...