12.5 C
Roma
giovedì 03 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Oggi Formazione Progetti e Lingua dei Segni

Progetti e Lingua dei Segni

La LiS è nata per far comunicare i sordomuti!

Ravenna. Associazione Culturale Il Quadrifoglio: Corso di specializzazione Interprete LIS

Per informazioni e iscrizioni se siete interessati a partecipare potete contattare Carla, presidente dell’Associazione culturale Il Quadrifoglio al numero 3478844618 (anche Whatsapp).  

F.C.I. – Tecniche di lingua dei segni italiana e assistenza alla comunicazione – LIS

Sono aperte le iscrizioni ai Corsi LIS (lingua italiana dei segni) livello base e Lis Intermedio (per chi ha già delle conoscenze o ha già frequentato un corso base),...

Diventare Insegnante Lis: la formazione da seguire per diventare esperto nella Lingua dei segni

Non solo formazione ma anche passione e predisposizione sono le giuste qualità per diventare un docente di sostegno esperto in Lingua dei segni La Lingua dei...

“Lezioni on line nella lingua dei segni ’Lis’

Anche in piena emergenza Coronavirus Unimore rivolge un’attenzione particolare agli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento, attraverso l’erogazione di una didattica davvero...

Unisalento al fianco di Alimenta per insegnare la LiS ai baristi

Il bar è un progetto di economia civile che consente a persone con disabilità fisiche e cognitive di imparare un mestiere ...

Regione, consegnati in Cittadella gli attestati di partecipazione dei dipendenti al corso lingua dei...

Catanzaro - “Un sentito augurio a tutti voi per questo primo anniversario del riconoscimento della lingua dei segni. Sono molto contento di aver contribuito...

Cagliari, Laboratorio Pratico Lingua dei Segni (LIS)

PIXEL ORGANIZZA LA NUOVA SESSIONE DEL LAB LIS DI COMPLESSIVE 60 ORE Si rilascia attestato- valido anche come credito universitario e SCOLASTICO. Per informazioni su iscrizioni...

La lingua dei segni a Porcari si impara alla scuola dell’infanzia

Il progetto prevede un percorso di trenta ore rivolto ai bambini e alle bambine dai 3 ai 6 anni che andrà avanti ogni lunedì ...
MP marioparisella

Scuola e disabilità