Docenti di sostegno: oggi in 6 casi su 10 sono non specializzati. Dieci anni...
di Carla Virzi
In altre parole i docenti di sostegno avrebbero contribuito in maniera sostanziale ad alzare la quota degli insegnanti saliti in cattedra nelle...
Dalla Regione Lazio, 35 milioni di euro per l’inclusione scolastica e formativa degli allievi...
L’assessore Giuseppe Schiboni: Azioni che puntano a sostenere lo sviluppo della personalità dell’alunno e la qualità della vita
È stato pubblicato oggi l’avviso per gli...
Seminario di lingua dei segni per i docenti
L’Ente Nazionale Sordi Di Frosinone replica con un secondo seminario di sensibilizzazione sulla lingua e sulla cultura sorda
Formazione docenti su inclusione scolastica e disabilità, CIIS: “Finalmente qualcosa si muove”
“La formazione e l’aggiornamento del personale docente sono fra le condizioni irrinunciabile per garantire a chi vuole accedere a una scuola di qualità.
Per garantire...
Ats Brianza: al via il corso per assistenti alla comunicazione nella disabilità sensoriale
“L’Assistente alla Comunicazione è un facilitatore della comunicazione, dell’apprendimento, dell’integrazione e delle relazioni del soggetto con disabilità visiva e/o uditiva”
LECCO – Proseguono gli interventi...
Legge di Bilancio, 25 ore di formazione obbligatoria per docenti impegnati in classi con...
Nella legge di Bilancio approvata definitivamente dal Governo si prevede un incremento di 10 milioni di euro del fondo destinato alla formazione obbligatoria del...
Super Certificazione verde, “no” del mondo della disabilità
Super Certificazione Verde: allarme dal Movimento Genitori Lombardia. Il comunicato
Il Movimento Genitori Lombardia, che riunisce oltre 400 nuclei familiari nella Regione con figli disabili –...
Nelle poste friulane lezioni di finanza nella lingua dei segni
Per i cittadini di Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste è previsto giovedì 7 marzo un doppio appuntamento, alle 10 e alle 16.30, dal titolo ...