Compie 40 anni la legge 517 sull’integrazione
Il 4 agosto di quarant’anni fa nel 1977 veniva emanata la Legge 517 che ha modificato l’assetto organizzativo della scuola italiano abolendo le classi...
Trasferimenti, senza la legge 104 non si può tornare al Sud
Il tema non è nuovo, anzi, è uno dei più gettonati in occasione delle operazioni di mobilità, che vede schierarsi i docenti l’uno contro...
Disabilità e scuola dal 1800 ad oggi
Da Itard a Bollea, l'evoluzione dell'approccio pedagogico nell'educazione del bambino disabile fino alla nascita della neuropsichiatria infantile
A Cesena nuovo corso per imparare la lingua dei segni
L’iniziativa sarà presentata ufficialmente lunedì 17 luglio
A Cesena un nuovo corso per imparare la lingua dei segni
Sulla scia del grande interesse suscitato negli anni passati, l’Ente Nazionale Sordi promuove a Cesena un nuovo corso della lingua italiana dei segni (Lis)...
L’Ente Nazionale Sordi Asti organizza un corso di Lingua dei Segni di Primo Livello
L’Ente Nazionale Sordi Asti organizza presso la propria sede un corso di lingua dei segni Italiana (LIS) 1 livello
Lingua dei segni e alfabetizzazione: all’UniTe la presentazione dei risultati del corso
E' una ricerca di alcuni studenti dell'Ateneo in collaborazione con l'accademia del Fumetto di Pescara
27 giugno 201
TERAMO - Saranno presentati domani alle 11, nella...
Lingua dei segni Open day per tutti all’Ens
La Lis, lingua italiana dei segni, non è inaccessibile ai normodotati ma fruibile a tutti. Anche chi non è sordo, infatti, può imparare questo...