16.9 C
Roma
giovedì 03 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

“Salviamo la Lingua dei segni” Il progetto a corto di finanziamenti

Per progetto di bilinguismo

Insegnare la Lingua dei segni a scuola? “È fonte di cultura e favorisce l’empatia”

Rinforza i processi di percezione e memoria visiva, impone di mantenere il contatto oculare, favorisce la capacità di concentrazione e rende più propensi all’ascolto...

Lingua dei segni Corso a Romentino

Prenderà il via a settembre una nuova edizione del corso di sensibilizzazione alla lingua dei segni (Lis) proposto dalla Consulta giovani di Romentino in...

Compie 40 anni la legge 517 sull’integrazione

Il 4 agosto di quarant’anni fa nel 1977 veniva emanata la Legge 517 che ha modificato l’assetto organizzativo della scuola italiano abolendo le classi...

Trasferimenti, senza la legge 104 non si può tornare al Sud

Il tema non è nuovo, anzi, è uno dei più gettonati in occasione delle operazioni di mobilità, che vede schierarsi i docenti l’uno contro...

Disabilità e scuola dal 1800 ad oggi

Da Itard a Bollea, l'evoluzione dell'approccio pedagogico nell'educazione del bambino disabile fino alla nascita della neuropsichiatria infantile

A Cesena nuovo corso per imparare la lingua dei segni

L’iniziativa sarà presentata ufficialmente lunedì 17 luglio
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI