La sentenza. Scuola, già bocciati i piani individuali per i disabili
Niente riduzione dell’orario scolastico né esonero dallo studio di alcune materie per gli alunni disabili.
di Paolo Ferrario
Lo stabilisce una sentenza del Tar del...
Tar Lazio dà ragione a Roma Capitale su gara ristorazione scolastica
Il Tar del Lazio ha respinto tutti i ricorsi presentati dalle società in merito alla “procedura aperta per l’affidamento del servizio di ristorazione scolastica...
Promossi al corso LiS cinque dipendenti. Sportelli inclusivi del Comune di Lucca
L’assessore al personale Moreno Bruni ha consegnato venerdì mattina gli attestati di partecipazione ai cinque dipendenti del Comune di Lucca ...
Al Campus di Forlì il corso di alta formazione in “Linguaggi per l’accessibilità e...
Il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna (Campus di Forlì), in collaborazione con Ser.In.Ar., avvierà il Corso di Alta Formazione in Linguaggi...
Santa Maria la Carità – Forum dei Giovani: corso LIS rinviato di una settimana
Le lezioni non inizieranno più martedì 15 novembre, ma direttamente martedì 22 novembre, sempre alle ore 20, nei locali della biblioteca comunale di via Visitazione
Fine dell’odissea per i 67 disabili iscritti alle scuole stabiesi, arrivano gli operatori qualificati
Da marzo, con sei mesi di ritardo, partirà il servizio di assistenza specialistica scolastica per i 55 disabili iscritti alle scuole elementari stabiesi e...
Inclusione e Accessibilità: al via il progetto finanziato dalla Regione Puglia
Contatti e Informazioni Per ulteriori dettagli sul progetto e i corsi, è possibile contattare l’Ufficio Inclusione dell’Università del Salento tramite email a paola.martino@unisalento.it o telefonando al numero 0832-294886 ...
La LiS un principio di legalità per la comunicazione e l’inclusione sociale delle persone...
“Io, noi… Gli altri. In cammino per la legalità” è il progetto portato avanti dalla Scuola Primaria di Maida
“Io, noi… Gli altri. In cammino...