13.2 C
Roma
sabato 19 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

237 mila euro destinati a 16 istituti piemontesi per insegnare la lingua dei segni

Sono 16, di cui 3 paritarie, le scuole piemontesi che riceveranno i contributi dell'assessorato all'istruzione guidato da Elena Chiorino, dedicati a promuovere esclusivamente percorsi finalizzati all’...

Uscita da scuola: né scaricabile né ragazzo allo sbaraglio

Allarmismo, panico, leggi e circolari anti-responsabilità, strafalcioni bipartisan: ecco gli effetti dell’ormai notissima Ordinanza 21593/2017 della Corte di Cassazione, terza Sezione civile, a proposito...

Lettera aperta al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sull’inclusione delle persone con disabilità

Il primo ottobre abbiamo inviato al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte una lettera aperta sull’inclusione delle persone con disabilità, che pubblichiamo oggi

“Insegnare la lingua dei segni a scuola per una maggiore inclusione dei sordi”

“I minori con disabilità uditiva hanno tutti i diritti di una completa inclusione sociale, anche a scuola e nello sport”. E’ stato l’intervento del...

Lo Ierfop apre sportello e numero verde per i sordo ciechi

CAGLIARI, 29 GIU - Un seminario, uno sportello d'ascolto e un numero verde per rispondere alle esigenze delle persone sordo cieche. Lo Ierfop, agenzia formativa...

La Regione amplia l’offerta didattica delle scuole

Torino – Con un investimento di 1.785.000 euro la Regione potenzia la qualità dell’offerta didattica delle scuole piemontesi per il biennio 2022-24, con particolare attenzione al...

In partenza a Rimini un corso di base per apprendere la lingua dei segni

Il corso è rivolto a tutti coloro interessati imparare una nuova lingua tutta visiva, i genitori con figli sordi, agli operatori che lavorano con...

Al Celletti di Formia la diversità è opportunità. Festa di fine anno all’insegna dell’inclusione

di Daniela Pesoli – La festa di fine anno, tenuta nei giorni scorsi nell’ istituto “Celletti” di Formia, ha permesso di mettere in luce le attività...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI