Il viaggio di Vedere voci non si ferma mai
Nato in punta di piedi, ma sarebbe il caso di dire in punta di dita, il progetto Vedere Voci, promosso dall’Istituto Figlie della Provvidenza...
Uguali e Diversi. Anche con la lingua dei segni si può cantare
Gli alunni della IV E
Acquisisci nuove abilità con il webinar “LIS Lingua dei Segni Italiana e inclusione sociale”...
PubbliRedazionale – Migliora le tue competenze relazionali e di comunicazione, per favorire l’interazione tra alunni sordi e udenti e per potenziare le abilità cognitive...
Collegno si apre all’inclusione, il consiglio comunale approva il riconoscimento della Lingua dei Segni...
L'obiettivo è anche quello di insegnare la Lis anche ai bambini che non sono sordi per poter arricchire la loro capacità di comunicare con...
Bimbi all’asilo imparano la lingua dei segni per non escludere una loro compagna. Premiati...
Potrebbe essere definito un esempio che parte dal basso di scuola dell’inclusione. E’ accaduto in una scuola d’infanzia di Tonadico, una frazione del Comune...
La LIS e l’integrazione degli alunni sordi nell’ambiente scolastico – seconda parte
Dopo un breve excursus sulla Lingua dei Segni e sulle esigenze di questi studenti, affrontiamo il problema dell’integrazione scolastica degli alunni sordi segnanti che si avvalgono della LIS
UNICT – A Ragusa il corso sulla lingua dei segni, Fontana: “È come una...
La Lingua dei segni italiana è uno strumento per abbattere le barriere linguistiche e culturali presenti all'interno della società e della quotidianità, ma ancora...
Catanzaro, al via i servizi per gli studenti affetti da minoranze uditive
CATANZARO – Facilitare e incoraggiare la comunicazione con gli insegnanti e i compagni; facilitare il rapporto tra scuola e famiglia; collaborare alla continuità dei...