20 C
Roma
venerdì 04 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Bimbi all’asilo imparano la lingua dei segni per non escludere una loro compagna. Premiati...

Potrebbe essere definito un esempio che parte dal basso di scuola dell’inclusione. E’ accaduto in una scuola d’infanzia di Tonadico, una frazione del Comune...

La LIS e l’integrazione degli alunni sordi nell’ambiente scolastico – seconda parte

Dopo un breve excursus sulla Lingua dei Segni e sulle esigenze di questi studenti, affrontiamo il problema dell’integrazione scolastica degli alunni sordi segnanti che si avvalgono della LIS

UNICT – A Ragusa il corso sulla lingua dei segni, Fontana: “È come una...

La Lingua dei segni italiana è uno strumento per abbattere le barriere linguistiche e culturali presenti all'interno della società e della quotidianità, ma ancora...

Catanzaro, al via i servizi per gli studenti affetti da minoranze uditive

CATANZARO – Facilitare e incoraggiare la comunicazione con gli insegnanti e i compagni; facilitare il rapporto tra scuola e famiglia; collaborare alla continuità dei...

Teramo, studenti del “Milli” imparano la lingua dei segni

Inizierà lunedì prossimo lo stage del progetto di alternanza scuola-lavoro dal titolo “Parole in azione”, finalizzato non solo all’orientamento post diploma, ma anche alla...

A Padova un corso per rendere i video accessibili a non udenti e non...

L’inclusione delle persone con disabilità è un nobile obiettivo ma anche un’opportunità di lavoro. Come quella proposta da una cooperativa di Padova che ha...

ENS Trento “Io ho gusto, tatto e olfatto”: corso di formazione dedicato ai giovani...

Giovani sordi e mondo del lavoro. In partenza a Trento un percorso di formazione per addetti alla ristorazione. Disabilità, istruzione e mondo del lavoro si...

Trentino, nella scuola in cui tutti parlano con la lingua dei segni

A Tonadico, nella provincia autonoma di Trento, una incredibile storia di inclusione
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI