“Nascosta 104 del bimbo sordo”, niente trasporto scolastico a mamma sola di 5 figli:...
Vi raccontiamo la storia di Antonella, mamma separata e chiamata ad accudire da sola 5 figli. Uno di loro, Antonio, è ipoacusico. Protesizzato da...
A Giulianova lezioni di lingua straniera, lingua dei segni e comunicazione non violenta
Giulianova. Corsi di lingua e non solo. L’ autunno vede il Circolo “Colibrì” pronto a ripartire.
La “ripartenza”, quest’anno, propone infatti, accanto alle iniziative benefiche...
La Regione Piemonte investe 740 mila euro per l’ampliamento dell’offerta formativa dell’anno scolastico 21/22
La Regione Piemonte investe 740 mila euro per l’ampliamento dell’offerta formativa dell’anno scolastico 2021/2022 per favorire il benessere scolastico, contrastare ogni forma di bullismo...
Lingua dei segni, Tupputi: “In Puglia si insegnerà nelle scuole”
L’insegnamento della LIS, la Lingua italiana dei segni, e della LIST, la Lingua dei segni italiana tattile, nelle scuole secondarie di primo grado della...
A Roma e nel Lazio gli alunni sordi rischiano di rimanere senza assistenti
Lavoratori sottopagati tanto da essere pronti non solo alla protesta ma anche a cambiare tipo di impiego lasciando parte degli alunni sordi di Roma...
La protesta degli alunni sordi «Educatori inadeguati, si cambi»
Le famiglie contestano il rinnovo dell’incarico alla stessa coop alle medie Fassi «Non conoscono bene la lingua dei segni e se mancano non li sostituiscono»
«Chi...
Dalla lingua dei segni alla cucina I 150 corsi dell’Università popolare
In attesa dell’inaugurazione ufficiale, l’Università Popolare di Vercelli aprirà la sua attività oggi.
Alle 16,30 al Museo Leone, è in programma la conferenza della presidente...
La lingua dei segni nelle scuole di Sassari e Alghero, 2 progetti formativi
Due progetti per promuovere diverse forme di comunicazione cruciali per rispondere alle nuove domande sociali. Hanno già preso il via nell’istituto Comprensivo statale 2 di Alghero e...