12.6 C
Roma
venerdì 04 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Ragusa, diffusione della LiS per la migliore inclusione degli alunni nella scuola primaria

Proseguono in territorio ragusano le attività scolastiche, avviate nell’a. s. 2020/2021, relative alla promozione e alla diffusione della Lingua dei Segni Italiana (LiS), con...

Santa Maria la Carità – Forum dei Giovani: corso LIS rinviato di una settimana

Le lezioni non inizieranno più martedì 15 novembre, ma direttamente martedì 22 novembre, sempre alle ore 20, nei locali della biblioteca comunale di via Visitazione

Disabili, a Napoli scuole materne a rischio: una su due senza sostegno

di Valerio Esca Inizio scuola a rischio per due bambini disabili su tre. Settembre è alle porte e si avvicina il suono della campanella che...

“Noi sordi esclusi Servono maschere trasparenti”

C’è chi, per capire gli altri, può solo aggrapparsi alla lingua dei segni e alla lettura del labiale. Impresa ardua se tutti indossano la mascherina:...

LiS, inglese e fumetti: il nuovo corso inclusivo della San Filippo Smaldone

di Arturo Calabrese “Fumetti, inglese e Lingua italiana dei segni” è questo il nome del progetto in corso presso la scuola secondaria di primo grado...

Al via un corso per apprendere la lingua dei segni

Sono aperte le iscrizioni al Corso LIS – Lingua dei segni di primo livello, promosso dalla sezione bellunese dell’Ente Nazionale Sordi e dalla cooperativa...

Alunni con sordità, genitori in presidio davanti a Palazzo Pirelli

Mamme e papà in protesta  "contro i ritardi nell'avvio dei servizi di assistenza nelle scuole, dalle materne alle superiori" Milano, 24 ottobre 2017 - Genitori di alunne...

Nasce “Cartoon Able”: il primo cartone animato accessibile anche ai bambini disabili

Integrare le persone disabili è uno dei presupposti fondamentali della nostra società. Appare come una grande sfida, che può essere vinta puntando sia sulle...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI