13.2 C
Roma
sabato 05 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

La Lingua dei segni insegnata in 24 classi elementari della Sicilia per migliorare l’inclusività

Parte mercoledì 17 gennaio un progetto finanziato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia ...

Disabilità sensoriale stanziati 12 mln per inclusione scolastica

La Giunta regionale – su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, di concerto con l’assessore all’Istruzione e Formazione – ha...

Adolescenti a lezione di Lis

Un percorso di 16 mesi, per apprendere i rudimenti della LIS, la Lingua dei segni italiana. La particolarità è che protagonisti del corso sono...

Scuola, Cts: a settembre si torna in classe con mascherine e distanze

A settembre si tornerà a scuola con la mascherina e rispettando il distanziamento. Lo ha disposto il Comitato tecnico scientifico, rispondendo a diversi quesiti del ministero dell'Istruzione per programmare l'anno scolastico....

Attività di interpretariato in LIS (Lingua dei segni italiana)

Con l'approssimarsi dell'appuntamento di Matera 2019 con la conseguente intensificazione delle attività e delle iniziative correlate sia da parte dell'Amministrazione che da parte della...

Ragusa. Servizi assistenziali per disabili. Formazione dell’albo provinciale entro il 20 maggio prossimo

E’ stato fissato al 20 maggio il termine ultimo per la formazione di un albo provinciale della durata triennale, a partire dall’anno scolastico 2019/20...

A Cesena un nuovo corso per imparare la lingua dei segni

Sulla scia del grande interesse suscitato negli anni passati, l’Ente Nazionale Sordi promuove a Cesena un nuovo corso della lingua italiana dei segni (Lis)...

A Cesena nuovo corso per imparare la lingua dei segni

L’iniziativa sarà presentata ufficialmente lunedì 17 luglio
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI