Nasce “Cartoon Able”: il primo cartone animato accessibile anche ai bambini disabili
Integrare le persone disabili è uno dei presupposti fondamentali della nostra società. Appare come una grande sfida, che può essere vinta puntando sia sulle...
Laboratorio pratico LIS “Io segno” per bambine e bambini – Settembre 2018
Pixel Multimedia - associazione di promozione sociale
CAGLIARI - via dei Pisani, 9
Care bambine e cari bambini, Sapete cosa è la LIS? È una lingua...
A rischio il doposcuola per 400 studenti sensoriali
Unione italiana Ciechi alla Regione Marche: "I soldi per i ragazzi ciechi e sordi c'erano. Servono soluzioni"
Assistenza specialistica a scuola nel Lazio anno scolastico 2018/19
Avviso pubblico per la presentazione delle proposte progettuali "Piano di interventi finalizzati all'integrazione e inclusione Scolastica e formativa degli allievi con disabilità o in...
All’Istituto Lanino incontro con Raffaella, presidentessa dell’ENS
All'Istituto Lanino non solo studio ma esperienza formative: con Raffaella gli studenti hanno potuto imparare la lingua dei segni e ad apprezzare la vita
“Noi da Italia dobbiamo dare nostra idea” – AUSRU
Il progetto si propone di sviluppare un modello formativo basato su arti e linguaggi visivi al fine di supportare i giovani sordi nell’acquisizione di...
Linguistica e lingua dei segni con la Lake Como School
Settimana di studio a Villa del Grumello a Como
Il viaggio di Vedere voci non si ferma mai
Nato in punta di piedi, ma sarebbe il caso di dire in punta di dita, il progetto Vedere Voci, promosso dall’Istituto Figlie della Provvidenza...