12.6 C
Roma
venerdì 04 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Corso LIS a L’Aquila: quando, come partecipare

Al via le iscrizioni per il corso di primo livello che si svolgerà da settembre 2019 fino a giugno 2020. Informazioni su orari e numeri utili

Lunedì 10 ottobre ripartirà il servizio di assistenza specialistica per studenti diversamente abili

In totale saranno 281 gli alunni assistiti, cui verranno affiancati 126 educatori ed 8 assistenti alla comunicazione Lis

A Chieti parte un corso della Lingua dei Segni promosso dall’ENS

di Corrado Cassani La sordità è una disabilità invisibile, che non si conosce, fino a quando si cerca di comunicare e ci si accorge che...

Lingua dei segni, al via il corso organizzato dal Movimento 5 Stelle per impararla

Un corso di trenta ore per imparare ad interagire con le persone sorde e segnanti imparando le basi della Lingua dei segni italiana (Lis). Prende...

Roma: il Tar obbliga il Comune ad assistere i disabili anche a scuola privata

Il nuovo regolamento comunale per l'assistenza con gli operatori erogativi non garantisce la parità di diritti per i ragazzi disabili, così il Tar del...

Modena. Mascherine sì, distanziamento a scelta

Il primo aspetto è legato al distanziamento, che in corsa, lo scorso anno, fece ridisegnare completamente la mappa di intere scuole. Il distanziamento di...

Integrazione sociale delle persone sorde, a che punto siamo ? E nelle scuole ?...

L’ENS, l’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi nasce nel 1932: le persone sorde, all’epoca, erano praticamente prive di qualsiasi diritto, equiparate...

Anagrafe di viale Lazio sempre più inclusiva: da oggi il servizio di traduzione simultanea...

Piccola rivoluzione per l'anagrafe di viale Lazio: da adesso infatti l'ufficio comunale sarà accessibile anche alle persone con difficoltà uditive e ai sordi. Un...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI