14.7 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Istat: “Più dei due terzi delle scuole non sono accessibili ai disabili”

Solo 32,6 edifici scolastici su 100, da quelli dell’infanzia fino alle secondarie di secondo grado, sono completamente privi di barriere fisiche e quindi pienamente...

Montemurlo, studio della lingua dei segni alla primaria

MONTEMURLO – A proposito di scuola inclusiva, a Montemurlo sarà riproposto per il quinto anno consecutivo il progetto per l’insegnamento della LiS, Lingua dei...

A scuola zero diritti per i nostri figli con disabilità

di Giovanni Barin, vicepresidente GT e referente per la Regione Lombardia. Quando sono a scuola, i bambini e i ragazzi con disabilità sono tutelati nel...

Il 75% dei bambini disabili in Europa Centrale e Orientale e in Asia Centrale...

Almeno il 75% dei circa 5,1 milioni di bambini che vivono con disabilità in Europa Centrale e Orientale e in Asia Centrale sono esclusi da un’istruzione inclusiva e di qualità. È quanto rilevato...

Roma, servizio educativo per alunne e alunni con disabilità: oltre 22 milioni in più...

Innovazioni Previste anche innovazioni nel segno del riconoscimento della professionalità e del rafforzamento della tutela dei diritti di operatrici e operatori del settore, i cosiddetti Oepac (Operatori...

Terni. Conclusi i corsi per la lingua dei segni

L’importanza è quella di sensibilizzare il dipendente fornitore di servizi, alla predisposizione all’accoglienza e alla comprensione ...

La sordità, una disabilità “silenziosa” che si racconta

È stata anche un’occasione per far conoscere la straordinaria peculiarità dell’Istituto Pavoni, una realtà bresciana, con una ricca storia di presenze e di esperienze...

Discriminate il 63% delle persone con disabilità

di Pasquale Almirante In occasione del Convegno “Imparare a riconoscere e contrastare ogni forma di discriminazione, organizzato da Anffas Nazionale in vista del 3 dicembre, Giornata...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI