14.7 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Questionario sulla sottotitolazione

Gentile Utente, innanzitutto ti ringrazio molto per il tuo tempo e il tuo contributo

Promozione della lingua dei segni: domande entro il 25 settembre

⤿ Tutte le informazioni in merito per chi fosse interessato a fare richiesta sono disponibili su ...

All’Istituto Comprensivo “Galilei – Pascoli” si impara la lingua dei segni

di Danilo Loria Nasce da un progetto con l’Ufficio Servizio Sociale per i Minorenni il corso per l’apprendimento della lingua di segni che è iniziato...

Roma, Francesca impara la LIS per aiutare Chiara, la sua migliore amica sorda: «Ora...

«Tutto è iniziato due anni fa, quando eravamo al primo liceo. Perché l’ho fatto? Perché Chiara era chiusa nel suo mondo, parlava poco e...

Lingua dei segni e alfabetizzazione: all’UniTe la presentazione dei risultati del corso

E' una ricerca di alcuni studenti dell'Ateneo in collaborazione con l'accademia del Fumetto di Pescara 27 giugno 201 TERAMO - Saranno presentati domani alle 11, nella...

Istat: “Più dei due terzi delle scuole non sono accessibili ai disabili”

Solo 32,6 edifici scolastici su 100, da quelli dell’infanzia fino alle secondarie di secondo grado, sono completamente privi di barriere fisiche e quindi pienamente...

Montemurlo, studio della lingua dei segni alla primaria

MONTEMURLO – A proposito di scuola inclusiva, a Montemurlo sarà riproposto per il quinto anno consecutivo il progetto per l’insegnamento della LiS, Lingua dei...

A scuola zero diritti per i nostri figli con disabilità

di Giovanni Barin, vicepresidente GT e referente per la Regione Lombardia. Quando sono a scuola, i bambini e i ragazzi con disabilità sono tutelati nel...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI