All’Istituto Comprensivo “Galilei – Pascoli” si impara la lingua dei segni
di Danilo Loria
Nasce da un progetto con l’Ufficio Servizio Sociale per i Minorenni il corso per l’apprendimento della lingua di segni che è iniziato...
L’asilo dove si insegna la lingua italiana dei segni per integrare Julia
A Tonadico sulle Dolomiti di Brenta la difficoltà di una bambina diventa un’opportunità: le maestre insegnano a tutti le basi della lingua dei segni...
Un progetto per conoscere la sordità: anche al nido insegnano il linguaggio dei segni
Il comune di Padova, nell'ambito delle attività di sensibilizzazione alla diversità e alla disabilità, partecipa alla realizzazione di percorsi informativi e di formazione per...
Nota del Ministero dell’Istruzione per l’applicazione dei nuovi modelli PEI
ll Ministero dell’Istruzione, dando seguito alle dichiarazioni rese durante l’ultima riunione dell’Osservatorio Ministeriale sull’inclusione scolastica del 19/9/2022, ha emanato la circolare n. 3330 del 13/10/2022 con...
Disabili, addio alla scuola dell’inclusione: ora sarà tutto più difficile
Ora sarà tutto più difficile per gli alunni disabili a scuola. Sarà sancita l’esclusione dalla classe in alcune materie e sarà possibile ridurne l’orario scolastico senza...
A Fermo uno dei primi corsi in Italia per insegnare la lingua dei segni...
Il corso nasce dall’accordo di scambio firmato dalle due Università quest’inverno grazie al quale la SSML San Domenico è diventato partner dell’Università ...
LisLab è organizzato da MPDFonlus e Santa Chiara Lab
SIENA. Nell’ambito della nuova collaborazione fra MPDFonlus e Santa Chiara Lab – Università di Siena per la creazione di un Center for Deaf Studies MPDFonlus organizza...
Niente servizio Asacom per gli studenti disabili delle scuole superiori, l’allarme di coop e...
Confcooperative Siracusa, LegaCoop Sud Sicilia e ANFFAS Sicilia lanciano un serio allarme: a circa 320 alunni con disabilità frequentanti gli istituti superiori della provincia...