L’inclusione nella scuola a distanza: “Il ministero chiarisce, ora si metta in pratica”
Il Coordinamento italiano degli insegnanti di sostegno legge e commenta la nota con cui il ministero chiarisce in che modo debba essere garantita l'inclusione...
Scuola e disabilità. Valditara propone di assumere 5.000 insegnanti di sostegno in più
E’ stato presentato dal Ministro all’Istruzione, Giuseppe Valditara, un emendamento alla legge di Bilancio 2025 che contiene misure anche per gli alunni e studenti con disabilità, prevedendo l'assunzione...
Asti, iscrizioni aperte per i nuovi corsi della lingua dei segni e per assistenti...
L’Istituto dei Sordi di Torino, che da cinque anni è presente sul territorio di Asti proponendo corsi di Lingua dei Segni Italiana e corsi...
AMDS, un progetto per fare di Cervia una città amica dei non udenti
Si chiama "Abbattere il muro del suono" e prevede l'organizzazione di corsi per apprendere la LIS (Lingua italiana dei Segni) e per imparare come allestire una camera d'albergo secondo le esigenze dei non udenti
🔴 Scuola, bullismo e disabilità. Parola ai ragazzi
Come percepi I ragazzi da un lato si rendono conto che troppo spesso sottovalutano il problema e dall’altro cercano negli insegnanti una soluzione, riconoscendo in loro...
ENS Trento “Io ho gusto, tatto e olfatto”: corso di formazione dedicato ai giovani...
Giovani sordi e mondo del lavoro. In partenza a Trento un percorso di formazione per addetti alla ristorazione.
Disabilità, istruzione e mondo del lavoro si...
Specialisti di sostegno ai sordi pronti allo sciopero
«Se l'Aulss 6 Euganea non ci vorrà incontrare, scatterà lo sciopero degli operatori che nelle nostre scuole seguono i bambini sordomuti» .
La mettono giù...