17.4 C
Roma
sabato 05 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

LiS, inglese e fumetti: il nuovo corso inclusivo della San Filippo Smaldone

di Arturo Calabrese “Fumetti, inglese e Lingua italiana dei segni” è questo il nome del progetto in corso presso la scuola secondaria di primo grado...

Mascherina obbligatoria a scuola: chi deve metterla e chi no

Previsto l’obbligo della mascherina a scuola, con alcune eccezioni. Chi dovrà indossarla e chi no? Le anticipazioni del Cts sulle regole anti-contagio alla riapertura...

A Roma arriva il primo liceo italiano dedicato ai sordi: i ragazzi accolgono così...

Nasce a Roma il primo Liceo scientifico sportivo statale dedicato ai sordi, il primo in Italia. All'ISISS Magarotto - unica scuola italiana per non udenti (580...

La lingua dei segni nelle scuole di Sassari e Alghero, 2 progetti formativi

Due progetti per promuovere diverse forme di comunicazione cruciali per rispondere alle nuove domande sociali. Hanno già preso il via nell’istituto Comprensivo statale 2 di Alghero e...

“Lezioni on line nella lingua dei segni ’Lis’

Anche in piena emergenza Coronavirus Unimore rivolge un’attenzione particolare agli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento, attraverso l’erogazione di una didattica davvero...

Guida per persone sordocieche, come diventare volontario della Lega del Filo d’Oro

Come ogni anno la Lega del Filo d'Oro dedica i mesi di febbraio e marzo ai corsi di formazione dei nuovi volontari. Tutto quello che c'è da sapere sul volontariato diretto e indiretto

Nessun docente parla la lingua dei segni: l’alunna muta vince al Tar

PAESE - Un alunno con una disabilità che non gli consente di parlare deve poter contare sulla presenza di personale specializzato nella Lis, la...

Sordità: vi racconto il mondo senza parole

A Bergamo l'unica scuola che insegna ai bambini (udenti) la lingua dei segni
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI