13.1 C
Roma
sabato 19 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Il viaggio di Vedere voci non si ferma mai

Nato in punta di piedi, ma sarebbe il caso di dire in punta di dita, il progetto Vedere Voci, promosso dall’Istituto Figlie della Provvidenza...

Attività di interpretariato in LIS (Lingua dei segni italiana)

Con l'approssimarsi dell'appuntamento di Matera 2019 con la conseguente intensificazione delle attività e delle iniziative correlate sia da parte dell'Amministrazione che da parte della...

Inclusività e partecipazione, alla Rodari di Latina il primo corso sulla lingua dei segni

Gli alunni di due quarte della scuola primaria Rodari di Latina hanno iniziato ieri pomeriggio un corso che durerà fino a giugno e che...

All’Istituto Comprensivo “Galilei – Pascoli” si impara la lingua dei segni

di Danilo Loria Nasce da un progetto con l’Ufficio Servizio Sociale per i Minorenni il corso per l’apprendimento della lingua di segni che è iniziato...

A Pisa lezioni a distanza con l’interprete LIS per gli studenti sordi

In un video l’esperienza di Mattia Costenaro, studente del quinto anno di Medicina e Chirurgia Nei mesi dell’emergenza Covid-19 e della didattica a distanza, l’Università di...

“Mio figlio sordo lasciato senza assistente Lis”. Mancano i soldi

Cinque ore la settimana di lezioni non ‘tradotte’, scatta il ricorso al Tar

Università, al via i corsi per le attività di sostegno agli alunni disabili

Sono più di 2.000 gli insegnanti che si sono specializzati nell’attività di sostegno all’Università di Padova in collaborazione con il territorio, in particolare con...

Fermo: SSML San Domenico presenta “Master in traduzione e editing dei prodotti audiovisivi”

Il Master in traduzione e editing dei prodotti audiovisivi, patrocinato da OSSMED, Osservatorio Nazionale sulla Mediazione Linguistica e Culturale è organizzato a Fermo, Learning...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI