Si torna a scuola per imparare la lingua dei segni
"We love LIS” è il nome del progetto, finanziato da Regione Lombardia, per promuovere la conoscenza di questa lingua. I corsi sono aperti alla...
Educazione civica, un’App per giocare con la diversità
E’ un videogioco educativo adatto a tutti che favorisce il dialogo intergenerazionale, l’integrazione e l’educazione alla bellezza
Un’App che è un’avventura, tra gli altri, per...
Un corso per imparare la lingua dei segni
La sezione provinciale Ens (Ente Nazionale Sordi) Parma ha in programma la realizzazione del corso intensivo di 1°, 2°, 3° livello - che prenderà...
Conferenza finale SIDE – presso TUCEP di Perugia
da Giorgina Drinoczi
Esperienze, difficoltà e sfide degli studenti con disabilità in tempo di pandemia
PISA. Studenti universitari, abilità diverse, pandemia e storie di una quotidianità fatte di battaglie anche nello studio. Sono questi i temi affrontati nel primo...
Parlare di disabilità a scuola. Corso gratuito per insegnanti e didattico per studenti
Quello scolastico è tra i migliori ambienti nei quali far coltivare l’inclusione e la conoscenza della disabilità, intesa come condizione tra le molte possibili....
Inclusione scolastica, corso per assistente alla comunicazione
Regione Lombardia, tramite il Bando di “Inclusione scolastica a favore degli studenti con disabilità sensoriale”, finanzia interventi per supportare nel percorso scolastico tutti coloro...
Lombardia da Regione altri 200.000 euro per disabilità sensoriali
Un sostegno verso la piena indipendenza dei bimbi con disabilità sensoriali