Conferenza finale SIDE – presso TUCEP di Perugia
da Giorgina Drinoczi
“Noi da Italia dobbiamo dare nostra idea” – AUSRU
Il progetto si propone di sviluppare un modello formativo basato su arti e linguaggi visivi al fine di supportare i giovani sordi nell’acquisizione di...
Ragusa, diffusione della LiS per la migliore inclusione degli alunni nella scuola primaria
Proseguono in territorio ragusano le attività scolastiche, avviate nell’a. s. 2020/2021, relative alla promozione e alla diffusione della Lingua dei Segni Italiana (LiS), con...
UICI: Open Day “Sensibilmente” Corsi gratuiti di informazione
La seconda edizione di Open Day "Sensibilmente" organizzata dalla sezione locale UICI è uno dei primi appuntamenti del 2018. Si tratta di un ciclo...
Don Michele anticipa tutti: corso in lingua dei segni per bambini e ragazzi
FERMO – Nella città che impara la cultura non ha età. E neppure la formazione. Se da un lato c’è l’università San Domenico che...
L’Ente Nazionale Sordi Asti organizza un corso di Lingua dei Segni di Primo Livello
L’Ente Nazionale Sordi Asti organizza presso la propria sede un corso di lingua dei segni Italiana (LIS) 1 livello
Orientamento scolastico per studenti con disabilità
Da ieri, 7 gennaio 2018, è iniziato il periodo utile per le iscrizioni al primo anno di ogni ordine di scuola. Per chi ha figli “normodotati”,...
Interprete di lingua dei segni italiana e di lingua dei segni italiana tattile: iscrizioni...
15 i posti disponibili per il nuovo corso a orientamento professionale dell’Università di Parma. Colloqui di selezione a distanza dal 21 al 25 agosto
Parma,...