“Officina Deaf”, ecco il bando che sostiene i giovani imprenditori sordi
Il bando 2018/2019 è rivolto a giovani e liberi professionisti sordi fra i 18 e i 40 anni
“Scuola triennale e Corsi di sensibilizzazione LIS” a Monterotondo con titolo riconosciuto da AES...
CORSO DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA LIS Corso di formazione base di 40 ore.
Entrambe le proposte offrono l’ occasione di incontrare e relazionarsi con l’...
Alla scoperta del linguaggio dei segni
L'iniziativa per i mercoledì dell'Università Popolare dal 12 ottobre
Covid e sordità, un corso gratuito di e-learning per gli insegnanti
Un corso per capire come comportarsi e rapportarsi al meglio con i proprio studenti sordi: condotto da sempre in presenza, quest’anno "Insieme per l’integrazione...
La Regione stanzia 200mila euro per progetti rivolti a studenti con disabilità sensoriale
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla sanità e alle politiche sociali Manuela Lanzarin, ha approvato il “Programma annuale di attività 2021...
Fondazione CRB. 40mila euro per l’integrazione dei bambini non udenti: al Comprensivo di Cossato...
Si tratta infatti di un vero progetto di bilinguismo italiano che affronta i bisogni educativi speciali degli alunni con problemi uditivi che, grazie all’apprendimento della lingua...
InSegnare le favole: storie accessibili alle persone sorde
Aperte le iscrizioni alla terza edizione del workshop online che tenuto dal linguista e docente Luigi Lerose nelle date del 18 e 19 settembre...
Cineteca Bologna: corso gratuito traduzione e sottotitolazione audiovisiva
Nuova opportunità di formazione promossa dalla Cineteca di Bologna grazie al corso gratuito in traduzione e sottotitolazione audiovisiva.
Al corso, potranno partecipare i laureati residenti o domiciliati...