Corso di LIS organizzato dall’associazione “Progetto per il dopo di noi”
Organizzato dall'associazione "Progetto per il dopo di noi" di Erice in collaborazione con la cooperativa C.I.L.I.S., prenderà il via il prossimo 21 marzo il...
Croce Rossa, corso di formazione per volontari disponibile nella lingua dei segni
Corso di Formazione per Volontari nella lingua dei segni (LiS): Croce Rossa Italiana punta da sempre a garantire una Formazione che sia il più...
Emergenza insegnanti di sostegno, 36% non ha titolo. Corsi Miur
Il report Istat 2017/18 su inclusione scolastica, accessibilità, qualità dell’offerta e caratteristiche degli alunni con sostegno riporta un quadro negativo per quanto riguarda le...
Cagliari, tagliata l’assistenza agli studenti disabili: il caso esplode e arriva in Consiglio
CAGLIARI. Nel Cagliaritano gli studenti con disabilità delle scuole superiori sono rimasti senza servizio di assistenza educativa, che non è stato attivato. E il...
Insegnanti di sostegno: servono nuove forme per reclutamento, formazione e mobilità
Il Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Basilicata scrive alla ministra Azzolina
Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Basilicata, Vincenzo Giuliano, scrive alla ministra...
Crescentino. Un corso per imparare la Lingua dei Segni
L’iniziativa è promossa dall’Associazione LISten
San Cipriano. ‘Mensa scolastica gratuita’: l’iniziativa dell’Amministrazione Comunale
Mano tesa alle fasce deboli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Caterino
Mensa scolastica gratuita per le famiglie con dichiarazione ISEE al di sotto...
La lingua dei segni all’asilo. «Insegniamo l’inclusione»
di Marco Billo
La scuola come luogo di istruzione, ma soprattutto di inclusione. Con questo spirito verrà attivato alla materna Regina Pacis di Novoledo un laboratorio per...