Asti. Aperte le iscrizioni per i corsi LiS e Assistente alla Comunicazione
Sono aperte le iscrizioni per i corsi LiS e Assistente alla Comunicazione organizzati dall’Istituto dei sordi in collaborazione con il comune di Asti
La Lingua...
Regione Puglia: presentato il programma per l’inclusione delle persone sorde
Redazione Bari Sera News
Favorire la piena partecipazione alla vita sociale e l”abbattimento delle barriere di comunicazione che in alcuni casi riguarda le persone sorde...
Interpreti LIS rinnovano i vertici Francesca Malaspina confermata presidente nazionale di ANIOS
Roma, 20 giugno 2022 - Francesca Malaspina, classe 1977, associata al Consiglio Regionale del Lazio, è la presidente nazionale di ANIOS. Ad affiancarla come...
Imparare la lingua dei segni, parte il corso ad Ancona: info e termini di...
L’Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi – Onlus ha annunciato l'avvio del corso di lingua dei segni
Lettera Aperta: “Accessibilità negata in TV ai ragazzi sordi che frequentano la scuola”
Al Presidente del Consiglio dei Ministri
Giuseppe Conte
Al Ministro della Scuola
Lucia Azzolina
Al Presidente Ente Nazionale Sordi
Giuseppe Petrucci
Ai Consigli Direttivi ENS
Loro Sedi
Ai Presidenti Regionali e Provinciali
Loro...
Bologna. Mascherine trasparenti per sordi, la proposta di Pd e Coraggiosa alla Giunta
È la risoluzione firmata da lista Coraggiosa e Pd a favore dell'inclusione sociale delle persone sorde, sordocieche e con disabilità uditiva
"La Regione Emilia-Romagna metta a...
A Vasto corso gratuito di lingua dei segni
Il corso è aperto a chiunque desideri apprendere il modo corretto di comunicare con persone sorde
Dall'11 ottobre 2024, tutti i venerdì dalle 18 alle...
Pubblicato il bando per il master in “Traduzione audiovisiva”
È stato pubblicato il bando (https://www.unipr.it/bandi/didattica/traduzione-audiovisiva-20212022) per la partecipazione al master universitario di I livello in Traduzione audiovisiva promosso dall’Università di Parma per l’anno...