LiS, inglese e fumetti: il nuovo corso inclusivo della San Filippo Smaldone
di Arturo Calabrese
“Fumetti, inglese e Lingua italiana dei segni” è questo il nome del progetto in corso presso la scuola secondaria di primo grado...
Lingua dei Segni: Mogliano Veneto primo Comune della Marca ad attuare progetti rivolti ai...
MOGLIANO VENETO – Parola d’ordine: inclusione. Per creare una comunità inclusiva, che miri ad abbattere quante più barriere possibili, l’Amministrazione Comunale di Mogliano Veneto ha pensato di partire dai...
Bando aperto fino al 30 marzo 2018: Corso gratuito di specializzazione
Sottotitolazione per non udenti e audiodescrizione per non vedenti
Servizio di assistenza per l’autonomia e la comunicazione alunni con disabilità
Con riferimento al servizio di assistenza per l’autonomia e la comunicazione alunni con disabilità dell’anno scolastico in corso, l’Amministrazione Comunale, per ragioni essenzialmente legate...
Unipa tra i pionieri per la prima laurea magistrale dedicata a pedagogisti esperti in...
Con l’avvio della nuova offerta formativa, dal prossimo anno accademico 2024-2025, Unipa offrirà il primo corso di laurea magistrale, sul territorio nazionale, in “Scienze...
Lingua dei segni, insegnarla come gioco ai bimbi all’asilo
Inviato da Caterina Giuffrè – Lavoro in questo momento come insegnante di sostegno, ma ho lavorato al lungo con i sordi e conosco la...
Mascherina obbligatoria a scuola: chi deve metterla e chi no
Previsto l’obbligo della mascherina a scuola, con alcune eccezioni. Chi dovrà indossarla e chi no? Le anticipazioni del Cts sulle regole anti-contagio alla riapertura...
Pubblicato dal Comune di Avezzano l’avviso per l’albo dell’assistenza post-scolastica ad alunni non vedenti...
Il programma, ovviamente, è rivolto al prossimo anno scolastico 2024/2025 ...