Non chiudete l’Istituto sordi di Roma
Centro di eccellenza, offre servizi, consulenze, formazione, documentazione introvabili altrove. Eppure le sue sorti sono in bilico: da sei mesi non paga gli stipendi,...
Cinque dipendenti del Comune di Lucca a corso di formazione su LiS
Il corso inizierà il 4 febbraio e durerà cinque settimane, per un totale di 20 ore di lezione. Questa mattina l’assessore al personale Moreno Bruni...
Acli Cagliari. Al via il corso base di lingua dei segni
Inizieranno a febbraio gli incontri del corso base di lingua dei segni italiana, organizzato in collaborazione con l’associazione Inmediazione.
In Italia, come in altri paesi, le persone...
Vallerano, corsi di lingua dei segni nelle scuole dall’infanzia alle medie
E’ partito a Vallerano un progetto speciale, pensato per portare nelle scuole qualcosa di davvero prezioso: la lingua dei segni italiana (LiS)
I bambini e...
Paralimpiadi, l’impegno di Rai Pubblica Utilità: sottotitolazione, LiS e altro ancora
Dopo i Giochi Olimpici anche per le Paralimpiadi di Parigi 2024, grazie a Rai Pubblica Utilità, l’impegno di inclusione offerto dal Servizio Pubblico Radiotelevisivo...
Arenaways a lezione di Lingua dei Segni presso l’Istituto dei Sordi
Arenaways, operatore simbolo della liberalizzazione del trasporto ferroviario passeggeri in Italia, e l'Istituto dei Sordi di Torino, fondazione senza scopo di lucro che opera...
I bimbi di Savona e l’inno di Mameli con la lingua dei segni: boom...
Ieri in occasione della festa dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate i bambini della scuola d’infanzia Sguerso hanno interpretato l’inno italiano in una maniera diversa
LIS, la Lingua dei Segni: progetto “Impariamo a comunicare con le persone sorde”
Lo scorso giovedì 3 ottobre, alle 20.30, presso la Sala Buzzi di Ravenna, ha avuto luogo un incontro sull’importanza della lingua dei segni italiana...